IL TUO PERSONALE
ALLENATORE IA
INDIVIDUALE
2PEAK pianifica il tuo allenamento di triathlon, ciclismo e corsa in base al tuo livello di forma e ai tuoi obiettivi. Puoi anche scegliere quanto tempo hai a disposizione per l'allenamento e in quali giorni: 2PEAK organizza le sessioni di conseguenza.
basato sui dati
L'algoritmo analizza il carico e la capacità di recupero e tiene conto dei risultati per la pianificazione successiva. 2PEAK calcola sempre il carico di allenamento ottimale per te e ti permette di lavorare in modo specifico sui punti deboli.
dinamico
Dopo OGNI sessione, lo sforzo di allenamento e il tempo di recupero previsto vengono analizzati e gli allenamenti futuri si aggiornano automaticamente. Non c'è niente di più dinamico e personalizzato.
Rivoluzionare il tuo
allenamento?
Prova 2PEAK gratuitamente per 20 giorni
COLLEGA I tuoi DATI DI ALLENAMENTO
Con soli pochi clic, è possibile impostare la sincronizzazione automatica del dispositivo o dell’app preferita.

Diventa parte della
nostra comunità




240153
Utenti




102535903
Ore di allenamento
Diventa parte della
nostra comunità








Utenti
Ore




Domande frequenti
L’utente stabilisce i propri obiettivi e 2PEAK pianifica l’allenamento in base al livello di prestazione attuale. Dopo ogni sessione di allenamento, il piano viene modificato dinamicamente. Inoltre, l’algoritmo impara dalle prestazioni e dal tempo di recupero richiesto e perfeziona di conseguenza le ulteriori specifiche.
2PEAK calcola lo sforzo di allenamento necessario per raggiungere gli obiettivi prefissati. Le sessioni di allenamento vengono poi inserite nelle fasce orarie definite dall’utente.
Dopo ogni sessione, i dati vengono inviati direttamente dall’orologio GPS o da una piattaforma di allenamento collegata a 2PEAK e analizzati. Il risultato dell’analisi porta automaticamente a un adattamento degli allenamenti futuri. Un ulteriore feedback sul recupero può perfezionare e personalizzare l’algoritmo.
2PEAK assicura che ci si alleni sempre nella giusta zona di allenamento e fornisce le specifiche in base ai valori di potenza (Watt), frequenza cardiaca o ritmo (corsa).
Numerosi strumenti statistici consentono inoltre di analizzare i valori critici di potenza, la periodizzazione dell’allenamento, i punti di forza/debolezza specifici e le prestazioni dell’allenamento.
2PEAK si avvale di un team competente di scienziati dello sport, atleti olimpionici ed esperti informatici. I dati e l’esperienza raccolti sin dal suo lancio nel 2003 sono stati utilizzati per perfezionare costantemente l’algoritmo e alimentarlo con nuove intuizioni.
È giunto il momento di portare l’allenamento personale a un nuovo livello con l’aiuto di un programma di allenamento personalizzato, dinamico e basato sull’intelligenza artificiale.
È possibile creare piani di allenamento per triathlon, ciclismo, corsa e sci di fondo. Per i piani di allenamento del triathlon, vengono programmati e coordinati gli allenamenti di ciclismo, corsa e nuoto.
Dopo ogni sessione di allenamento, vengono analizzati i dati dell’allenamento e il piano viene modificato.
Il livello di prestazione attuale può essere determinato in vari modi durante la creazione del piano. Ad esempio, il livello di prestazione e le zone di allenamento personali possono essere calcolati automaticamente sulla base degli allenamenti già completati (collegando piattaforme di allenamento come Strava o Garmin Connect con 2PEAK). Inoltre, sono disponibili numerose opzioni per inserire i valori dei test di prestazione o i tempi di riferimento come valori di base.
STORIE DI SUCCESSO
"2PEAK mi dà la libertà di organizzare il mio allenamento in modo flessibile in termini di tempo - un aspetto molto importante per me a causa della mia routine quotidiana irregolare. Ho già portato a termine con successo 2 distanze medie con 2PEAK. Quest'anno mi piacerebbe padroneggiare la mia prima distanza lunga all'Ironman Hamburg".

Gesine Eis-Janzyk
"La mia competizione principale quest'anno sarà il Rider Man. 2PEAK mi supporta per raggiungere il mio obiettivo. La documentazione e i collegamenti con i miei dispositivi Garmin sono perfetti. Trovo inoltre molto convincente la flessibilità del programma. Non posso che consigliarlo".

Dave Laumann
"Quando ho iniziato a praticare il triathlon, non sapevo affatto come strutturare il mio allenamento. 2PEAK mi ha aiutato molto in questo senso. Si adatta costantemente alla mia condizione attuale e ricalcola il mio allenamento per ridurre il sovraccarico. L'anno scorso sono riuscito a correre il mio miglior tempo in maratona di 3:22 con questo metodo".

Sumit Adhikari
"2PEAK mi sostiene e mi motiva ad allenarmi in modo strutturato. Nella mia vita di tutti i giorni, con un lavoro, dei figli e un lavoro da allenatore per una squadra di ciclismo giovanile, un piano di allenamento rigido non funzionerebbe - 2PEAK si adatta e mi permette di sfruttare al meglio il mio tempo in bici e sui rulli!"

Sabine Strobel
"Quest'anno mi sto preparando per una gara di ultra-ciclismo, la 24h Cycling Marathon di Grieskirchen. Per questo, 2PEAK è ancora una volta lo strumento perfetto per integrare il mio allenamento in modo efficace e flessibile nella mia routine quotidiana!"

Markus Gottholmseder
"2PEAK mi ha aiutato più volte a raggiungere i miei obiettivi di gara. Attualmente mi sto preparando per il Giro ciclistico delle Dolomiti. A causa del mio lavoro nel servizio a rotazione, non ho dispongo mai degli stessi orari per allenarmi. Apprezzo molto la dinamicità di 2PEAK: posso cambiare ogni giorno il tempo a mia disposizione per allenarmi e 2PEAK calcola immediatamente l'allenamento ottimale".

Harald Dibiasi
"Come atleta dagli orari imprevedibili, amo la flessibilità di 2PEAK e la certezza di raggiungere i miei obiettivi. Attualmente mi sto allenando per la corsa a tappe di più giorni Haute Route Pyrénées".

Marcus Linek
"Grazie a 2PEAK, sono riuscita a migliorare il mio miglior tempo di mezza maratona da oltre 2 ore a 1:51 in allenamento. Non vedo l'ora di correre un nuovo miglior tempo in condizioni di gara con 2PEAK!".

Lara Enke
L'anno scorso ho raggiunto i cinque monumenti del ciclismo, tutti in un anno. Se aggiungiamo anche Strade Bianche e Sportful, non mi sono fatto mancare nulla. Sono contento di far parte della comunità 2PEAK, quanto lontano può arrivare il corpo umano con una corretta pianificazione dell'allenamento!

Francesco Porfilio
Trovo il controllo dell'allenamento 2PEAK perfettamente bilanciato tra carico e recupero. Grazie alla periodizzazione, riesco sempre a raggiungere la mia forma migliore giusto in tempo per la gara. A volte sento la necessità di modificare alcuni contenuti dell'allenamento, ma questo è possibile in qualsiasi momento grazie alla natura adattiva di 2PEAK. Al momento mi sto preparando per una gara su strada di 60 km

Rainer Stadler
STORIE DI SUCCESSO
"2PEAK mi dà la libertà di organizzare il mio allenamento in modo flessibile in termini di tempo - un aspetto molto importante per me a causa della mia routine quotidiana irregolare. Ho già portato a termine con successo 2 distanze medie con 2PEAK. Quest'anno mi piacerebbe padroneggiare la mia prima distanza lunga all'Ironman Hamburg".

Gesine Eis-Janzyk
"La mia competizione principale quest'anno sarà il Rider Man. 2PEAK mi supporta per raggiungere il mio obiettivo. La documentazione e i collegamenti con i miei dispositivi Garmin sono perfetti. Trovo inoltre molto convincente la flessibilità del programma. Non posso che consigliarlo".

Dave Laumann
"Quando ho iniziato a praticare il triathlon, non sapevo affatto come strutturare il mio allenamento. 2PEAK mi ha aiutato molto in questo senso. Si adatta costantemente alla mia condizione attuale e ricalcola il mio allenamento per ridurre il sovraccarico. L'anno scorso sono riuscito a correre il mio miglior tempo in maratona di 3:22 con questo metodo".

Sumit Adhikari
"2PEAK mi sostiene e mi motiva ad allenarmi in modo strutturato. Nella mia vita di tutti i giorni, con un lavoro, dei figli e un lavoro da allenatore per una squadra di ciclismo giovanile, un piano di allenamento rigido non funzionerebbe - 2PEAK si adatta e mi permette di sfruttare al meglio il mio tempo in bici e sui rulli!"

Sabine Strobel
"Quest'anno mi sto preparando per una gara di ultra-ciclismo, la 24h Cycling Marathon di Grieskirchen. Per questo, 2PEAK è ancora una volta lo strumento perfetto per integrare il mio allenamento in modo efficace e flessibile nella mia routine quotidiana!"

Markus Gottholmseder
"2PEAK mi ha aiutato più volte a raggiungere i miei obiettivi di gara. Attualmente mi sto preparando per il Giro ciclistico delle Dolomiti. A causa del mio lavoro nel servizio a rotazione, non ho dispongo mai degli stessi orari per allenarmi. Apprezzo molto la dinamicità di 2PEAK: posso cambiare ogni giorno il tempo a mia disposizione per allenarmi e 2PEAK calcola immediatamente l'allenamento ottimale".

Harald Dibiasi
"Come atleta dagli orari imprevedibili, amo la flessibilità di 2PEAK e la certezza di raggiungere i miei obiettivi. Attualmente mi sto allenando per la corsa a tappe di più giorni Haute Route Pyrénées".

Marcus Linek
"Grazie a 2PEAK, sono riuscita a migliorare il mio miglior tempo di mezza maratona da oltre 2 ore a 1:51 in allenamento. Non vedo l'ora di correre un nuovo miglior tempo in condizioni di gara con 2PEAK!".

Lara Enke
L'anno scorso ho raggiunto i cinque monumenti del ciclismo, tutti in un anno. Se aggiungiamo anche Strade Bianche e Sportful, non mi sono fatto mancare nulla. Sono contento di far parte della comunità 2PEAK, quanto lontano può arrivare il corpo umano con una corretta pianificazione dell'allenamento!

Francesco Porfilio
Trovo il controllo dell'allenamento 2PEAK perfettamente bilanciato tra carico e recupero. Grazie alla periodizzazione, riesco sempre a raggiungere la mia forma migliore giusto in tempo per la gara. A volte sento la necessità di modificare alcuni contenuti dell'allenamento, ma questo è possibile in qualsiasi momento grazie alla natura adattiva di 2PEAK. Al momento mi sto preparando per una gara su strada di 60 km
